Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Chiesa Madre
Luoghi in evidenza

Chiesa Madre Vergine Annunziata
La chiesa di Maria Santissima Annunziata è la parrocchiale di Casarano, in provincia di Lecce e diocesi di Nardò-Gallipoli; fa parte della forania Beata Vergine Maria della Coltura.
Leggi di più
Chiesa dell'Immacolata
La chiesa dell'Immacolata fu riedificata, ex novo, nel 1743 sui resti di una struttura del Cinquecento dedicata alla Vergine Annunziata. La chiesa, che venne eretta con i fondi stanziati dalla Confraternita dell'Immacolata, fu consacrata nel 1760.
Leggi di più
Palazzo Capozza
Il palazzo fu dimora di Luigi Capozza il quale nel 1889 fondò uno stabilimento per la fabbricazione dell'alcool, del cremor di tartaro, fabbrica che venne considerata la più importante sia della provincia e sia dell’intero Salento.
Leggi di più
Palazzo De Judicibus
Palazzo De Judicibus, attualmente di proprietà comunale, è situato in Piazza D'Elia. Fu edificato nel Seicento, ma subì nel corso dei secoli rilevanti rifacimenti e l'attuale aspetto è dovuto agli interventi del XVIII secolo.
Leggi di più
Palazzo D'Aquino
Il palazzo baronale dei D'Aquino, feudatari della città dal 1637 alla fine del Settecento, risale al XVII secolo. Attualmente è conosciuto con il nome di Palazzo De Lorenzi dal nome della famiglia proprietaria.
Leggi di più
Casaranello
La chiesa di Santa Maria della Croce è un edificio di culto di Casarano, in Puglia. Esempio di architettura paleocristiana, conserva mosaici del V secolo nella zona presbiterale e affreschi di epoca bizantina.
Leggi di piùTerritorio e Tradizione


Giuseppe Pacella
Il nome di Giuseppe Pacella è legato indissolubilmente agli ambienti della filologia e della leopardistica, di cui fu esponente tra i più autorevoli e stimati.
Leggi di più